Adattamento delle normative sulla sicurezza sul lavoro per il smart working

Con l'avvento del smart working, le normative sulla sicurezza sul lavoro stanno subendo adattamenti per garantire la protezione dei lavoratori anche in modalità remota. Nuove linee guida e regolamenti mirati a prevenire rischi legati all'ergonomia, alla gestione dello stress e alle tecnologie digitali sono stati introdotti per assicurare un ambiente di lavoro sicuro anche da casa. È fondamentale che le aziende si adeguino a queste nuove disposizioni e forniscano ai dipendenti strumenti adeguati, formazione specifica e supporto costante per ridurre al minimo i potenziali rischi legati al lavoro remoto. In questo contesto in evoluzione, è essenziale che sia i datori di lavoro che i dipendenti siano consapevoli dei loro diritti e doveri in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, indipendentemente dalla modalità con cui svolgono le proprie mansioni.